Cirvipack sas - Via Bono Cairoli, 30 - 20127 Milano + (39) 02.49526072 - news@cirvipack.it
Destinati alla quarta gamma si stanno rapidamente affermando come film per gastronomia, piatti pronti, surgelazione e cottura in forno.
Sia il PET saldabile che quello pelabile possono essere usati da soli come top per vaschette nella quarta gamma, per esempio nelle monoporzioni della frutta. La possibilità di resistere ad alte temperature li rende ideali anche per la cottura nel forno tradizione o microonde, per esempio le verdure a vapore. Possono passare direttamente dalle basse temperature di surgelazione nel forno tradizionale, così possono trovare utilizzo nell’imballaggio di prodotti precotti conservati con la catena del freddo per poter essere cucinati nel loro involucro.
Il film poliestere termosandante di Covinil viene proposto negli spessori 15-20-25-30 my, con e senza antifog, possiede il trattamento corona per la stampa. Il PET termosaldante ha caratteristiche uniche che lo rendono stampabile su vari materiali come: APET,CPET, PVC,Vetro, Alluminio, Carta. Ideale per essere saldato su vaschette di Poliestere.
nella IV gamma, può essere facilmente accoppiato ad altri materiali per soddisfare le caratteristiche barriera da dare al prodotto. Il film poliestere termosaldante lo trovate anche nelle versioni bianche e metallizzate.
Il film è disponibile in vari spessori: 12 – 18 – 23 – 30 -36 my
Il film è utilizzabile a temperature da -40° a oltre 200°
Pela su varie strutture come:APET, CPET, CPET modificato, PETG, rPET, PVC, PC, PLA.
E’ disponibile nella versione senza o con antifog. Inoltre come il saldabile può avere le varianti bianco e metallizzato.Il trattamento corona lo rende adatto alla stampa e al suo accoppiamento.
Dalla collaborazione con Covinil, nasce un nuovo film ad alta barriera con tecnologia di metalizzazione all’ossido di alluminio <0,5. Opportunamente trattato diventa l’ultima innovazione del packaging per poter sostituire e migliorare le attuali strutture per i prodotti freschi. Da solo o accoppiato, diventerà un punto di riferimento anche per la sua riciclabilità. Guarda l’articolo completo.
L’antifog come valore aggiunto
Mettere l’antifog al film rende i prodotti sempre visibili anche in presenza di quelle gocce dovute al vapor acqueo interno all’imballaggio.La presenza o meno di questa fastidiosa nebbiolina non dipende solo dal prodotto confezionato ma anche dal rapporto tra l’ambiente interno della confezione e l’ambiente esterno dovuto al posizionamento sugli scaffali di vendita. Valutare questa possibilità del film in Poliestere risulta un importante strategia di MKT.
Un’unica struttura di PET si muove esattamente sull’idea di dare a un impianto di riciclaggio idoneo l’intera soluzione di imballaggio, senza bisogno di separazione tra vassoio / pellicola di lidding.
Per una visione completa della nostra offerta, scarica la brochure
Cirvipack in collaborazione con Covinil propone film twist stampati o neutri monocomponente che soddisfano le più moderne esigenze di confezionamento per le aziende produttrici di caramelle e cioccolato.
L’introduzione del film twist NFC a base Poliestere rappresenta l’ultima grande risposta per un film che guarda al futuro.
La gamma dedicata al twist: