Il packaging è un problema per l’ambiente?
Si parla spesso a sproposito di sostenibilità del packaging e in particolare dell’imballaggio alimentare nonostante questo sia un settore in fortissima crescita nel nostro paese, sia sul piano economico che tecnologico.
Ma il packaging alimentare è realmente una minaccia per l’ambiente?
Nel 1998 si calcola che in Italia, secondo i dati del Conai, solo un imballaggio su tre veniva recuperato, oggi sono 4 su 5 quelli sottratti alla discarica e le materie prime reimmesse nel ciclo produttivo.
L’Italia del riciclo dei rifiuti funziona, ma secondo Anna Paola Cavanna, presidente dell’Istituto Italiano Imballaggio, “gli imballaggi rappresentano solo il 4% dei rifiuti domestici globali“.
Se la sostenibilità dell’imballaggio è ormai diventata un biglietto da visita per le aziende, la vera domanda che il consumatore dovrebbe farsi è: “lo spreco di cibo è sostenibile?”
Gli imballaggi avanzati ci aiutano a conservare il cibo più a lungo cosa inimmaginabile fino a poco tempo fa.
Per arginare la disinformazione dilagante sul tema degli imballaggi l’Istituto Italiano Imballaggio ha redatto, in collaborazione con l’Unione nazionale dei consumatori. una “Carta etica”. “Sono gli utlizzatori del packaging i veri driver del cambiamento perché sono loro oggi ad avere la sensibilità giusta per affrontare il tema della sostenibilità”.
- Posted by webdesigner
- On 5 giugno 2019
- 0 Comments
0 Comments